Rotolo panna e Nutella di nonna Maria

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/dolce/" rel="tag">dolce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/merenda/" rel="tag">merenda</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/nutella/" rel="tag">nutella</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna/" rel="tag">panna</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/rotolo/" rel="tag">Rotolo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tortiglione/" rel="tag">tortiglione</a>
  • 22 Novembre 2017
  • image_pdfimage_print

    Oggi voglio condividere con voi un vero e proprio capolavoro culinario, un gioiello della pasticceria casalinga, dolce, soffice e cremoso per godere degli affetti e della famiglia.

    Ho conosciuto questo dolce straordinario con mio marito. Preparato dalle sapienti mani della nonna Maria per la famiglia, per gli amici o semplicemente sulle innumerevoli richieste di mio marito che ne è veramente ghiotto. Una ricetta che si direbbe tanto complicata eppure è davvero semplice e fatta di pochissimi ingredienti. La magia delle mani di una nonna che prepara un dolce ai propri nipoti, non si può acquistare, ma questa ricetta ha proprio il sapore di quella genuinità e del calore di una famiglia. Grazie a nonna Maria per le tante volte in cui ci ha deliziati e grazie a Catia che mi ha dato questa ricetta e il permesso di pubblicarla, perché la bontà e il ricordo possano continuare a vivere. ❤️

    INGREDIENTI:

    •  1 hg di farina
    • 1 hg di zucchero
    • 5 uova
    • 250 ml di panna fresca
    • nutella q.b.

    PROCEDIMENTO:

    Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve ben ferma.

     

    Incorporare gradualmente i tuorli, lo zucchero e la farina, sempre mescolando con lo sbattitore elettrico, fino ad ottenere un composto denso e soffice.

    Foderare la teglia del forno con apposita carta e versarvi l’impasto, distribuendolo in modo uniforme su tutta la superficie. Infornare per circa 8-10 minuti a 180 gradi.

    A cottura ultimata la superficie risulterà  leggermente dorata, nel frattempo bagnare con acqua fredda e strizzare bene un canovaccio, poi stenderlo sul piano di lavoro.

    Una volta tolto l’impasto dal forno, rovesciarlo sul canovaccio umido, togliere la carta forno e arrotolarlo nel telo umido fino a completo raffreddamento.

    A raffreddamento completo srotolare il canovaccio, e farcire il pan di  Spagna con  la Nutella e la panna fresca, montata a neve senza zucchero.

    Riavvolgere il rotolo con delicatezza, cercando di compattarlo un po’ senza far uscire la farcia. Potete aiutarvi con un nuovo foglio di carta forno che userete anche per chiudere il rotolo e riporlo in frigorifero a riposare.

    Servire fresco, tagliato a fette di circa 1,5 cm.

    CONSIGLIO: la ricetta originale nasce con panna e Nutella, tuttvia potete sbizzarrivi con tutti gli ingredienti che preferite, lo consiglio nelle varianti panna e confettura a piacere.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.