Risotto alle zucchine trombetta e menta

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/brodo-vegetale/" rel="tag">brodo vegetale</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/menta/" rel="tag">menta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/riso/" rel="tag">riso</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/risotto/" rel="tag">Risotto</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchina-trombetta/" rel="tag">zucchina trombetta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchine/" rel="tag">zucchine</a>
  • 3 Settembre 2017
  • image_pdfimage_print

    Per la ricetta di oggi vi propongo un risotto semplice e profumato. L’ingrediente base che ho utilizzato è una zucchina trombetta. Si tratta di una varietà particolare, molto produttiva, con polpa soda, pochissimo scarto, un sapore delicato e per finire forme davvero bizzarre. A completare  questo risotto, ci pensano alcune foglie di menta fresca, tritate finemente ed aggiunte a fine cottura, per un profumo che accompagna con discrezione ogni boccone.

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

    • 1 zucchina trombetta
    • 1 scalogno
    • 6 tazzine da caffè di riso carnaroli
    • 60 g parmigiano grattugiato
    • 30 g  di burro
    • noce moscata grattugiata fresca
    • pepe grattugiato fresco
    • 2 litri di brodo vegetale
    • olio extravergine di oliva q.b.
    • sale fino
    • 5-6 foglie di menta fresca.

    PROCEDIMENTO:

    Tritare finemente lo scalogno e farlo appassire nel tegame con un filo di olio extravergine di oliva. Prima che inizi a colorire aggiungere la zucchina tagliata a cubetti, già lavata e privata dei semi, una presa di sale fino e pepe macinato fresco. Amalgamare bene, poi irrorare con un mestolo di brodo e cuocere per 4-5 minuti.

    Unire il riso e farlo tostare a fiamma viva per 1-2 minuti o fino a che i chicchi risulteranno lucidi. Proseguire la cottura aggiungendo mestoli di brodo vegetale tenuto in caldo.

    A cottura ultimata spegnere il fuoco ed incorporare il parmigiano grattugiato, il burro, una generosa grattugiata di noce moscata ed infine le fogli di menta fresca tagliate fini a coltello. Lasciare riposare qualche minuto e servire caldo.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.