image_pdfimage_print

Spezzatino di pollo al latte

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/carne-bianca/" rel="tag">carne bianca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crema/" rel="tag">crema</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/latte/" rel="tag">latte</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/noce-moscata/" rel="tag">noce moscata</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/petto-di-pollo/" rel="tag">petto di pollo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pollo/" rel="tag">Pollo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/scaloppina/" rel="tag">scaloppina</a>Leave a comment
  • 20 Giugno 2017
  • Se penso al pollo ed in particolare al petto del pollo, penso ad uno degli ingredienti più versatili che esistano nell’infinito panorama culinario. Tanta polpa tenera e neutra che ben si abbina a tutti gli accostamenti, dai più classici ai più arditi. Il principe resta sempre lui e si accosta agli altri ingredienti in modo […]

    image_pdfimage_print

    Se penso al pollo ed in particolare al petto del pollo, penso ad uno degli ingredienti più versatili che esistano nell’infinito panorama culinario. Tanta polpa tenera e neutra che ben si abbina a tutti gli accostamenti, dai più classici ai più arditi. Il principe resta sempre lui e si accosta agli altri ingredienti in modo egregio, senza mai perdere la propria identità.

    Ebbene la ricetta di oggi assomiglia ad un passo indietro. Dopo aver premuto il piede sull’acceleratore, alla ricerca di novità lette, sognate, inventate e chi più ne ha più ne metta, scopro che quel roseo petto di pollo ben si adatta ad una delicata crema di latte. Così ingrano la retromarcia e decido di provare con evidente scetticismo. Non nego di esser stata più volte tentata dal mio cassetto straripante di profumate spezie, per invigorire un po’ il risultato finale, ma per una volta decido di seguire pedissequamente le ricette tradizionali e dopo pochi minuti e decisamente poco sforzo, ecco che portò in tavola un piatto delicato e fine, dal sapore che assomiglia ad una coccola. Decisamente ottimo.

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

    •  2 petti di pollo
    • 1 bicchiere di latte parzialmente scremato
    • 1 bicchiere circa di farina 00
    • noce moscata grattugiata fresca q.b.
    • 1/2 dado classico
    • 50 g di burro

    PROCEDIMENTO:

    Lavare bene i petti di pollo, tamponarli con carta assorbente e tagliarli a pezzettoni, eliminando eventuali residui di grasso.

    Passare i bocconcini di pollo in un piatto con la farina 00, cercando di farla aderire bene su tutti i pezzetti.

    In un tegame antiaderente sciogliere a fiamma dolce il burro e adagiarvi direttamente i pezzetti di pollo dopo averli privati della farina in eccesso.

    Rosolare il pollo a fiamma viva, girandolo spesso, portandolo quasi a completa cottura e facendolo dorare un poco. Aggiungere ora il latte, il dado classico e  una generosa macinata di noce moscata, amalgamare e proseguire la cottura per 3-4 minuti, facendo rapprendere il latte.

    Quando il latte sarà ridotto a crema, spegnere il fuoco, Impiattare e servire caldo con contorno a piacere.

    Tortine di robiola e foglie di carota su chips di carota al sesamo

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/carota/" rel="tag">Carota</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/chips/" rel="tag">Chips</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/foglie-di-carota/" rel="tag">foglie di carota</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/grana/" rel="tag">grana</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/parmigiano/" rel="tag">parmigiano</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/robiola/" rel="tag">robiola</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sesamo/" rel="tag">Sesamo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sesamo-nero/" rel="tag">sesamo nero</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tortino/" rel="tag">tortino</a>Leave a comment
  • 19 Giugno 2017
  • Sarà la crisi economica, sarà la moda culinaria o forse la voglia di spingersi verso nuovi orizzonti e barricate da scavalcare, quel che è certo è la regola che in cucina non si butta via niente. Della mia curiosità culinaria vi ho già parlato, assaggiare qualcosa di nuovo, dai fiori sempre visti per le decorazioni […]

    image_pdfimage_print

    Sarà la crisi economica, sarà la moda culinaria o forse la voglia di spingersi verso nuovi orizzonti e barricate da scavalcare, quel che è certo è la regola che in cucina non si butta via niente. Della mia curiosità culinaria vi ho già parlato, assaggiare qualcosa di nuovo, dai fiori sempre visti per le decorazioni alle foglie sempre gettate come prodotto di scarto, decisamente l’idea di stuzzicare il palato con nuovi profumi mi elettrizza e forse dientro tutto questo c’è qualcosa di più…..

    Mi piace pensare che in qualche modo è il nostro istinto di sopravvivenza ad emergere, qualcosa di ancestrale che ci insegna tutte quelle doti del vivere con ciò che offre la natura, rispettandola in tutte le sue forme, quasi a dirle che siamo molto grati per ciò che ci offre e non intendiamo certo sprecarlo o addirittura abusarne.

    Così tra pensieri romantici e spiegazioni più razionali mi accingo ad utilizzare questi morbidi e profumati mazzetti di foglie che concentrano in se molti profumi. Nasce così una ricetta leggera e gustosa che elogia la carota in diverse forme e cotture.

     

    INGREDIENTI:

    •  6 carote fresche con l’intero mazzo di foglie
    • 100 g di formaggio robiola
    • 40 g di parmigiano grattugiato a media stagionatura
    • 30 g di pangrattato
    • 2 uova
    • noce moscata grattugiata fresca q.b.
    • sale fino
    • pepe macinato fresco
    • 1 noce di burro + 2 cucchiai di pangrattato per imburrare gli stampini
    • olio extravergine di oliva
    • 2 cucchiai di semi di sesamo bianco
    • 2 cucchiai di semi di sesamo nero

    PROCEDIMENTO:

    Lavare bene e scolare le foglie delle carote.

    Tagliarle finemente a coltello.

     

    Versare il trito ottenuto in una ciotola con il parmigiano grattugiato, il pangrattato, le uova, e una buona grattugiata di noce moscata. Amalgamare bene.

    Aggiungere il formaggio robiola ed amalgamare ancora fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo.

    Regolare di sale e pepe.

    Imburrare gli stampini e cospargerli del pangrattato tenuto da parte. Versare 2-3 cucchiai di composto in ogni stampino, senza superare il margine , poiché in cottura tenderanno a gonfiarsi leggermente.

    Infornare a 180 gradi per circa 15-20 minut. Sfornare e lasciare intiepidire.

    Intantolavare e pelare le carote. Tagliarle in petali sottili utilizzando il pelapatate. Saltare le fettine ottenute in padella antiaderente a fiamma viva con un filo di olio extravergine di oliva, sale, pepe, il sesamo nero e il sesamo bianco per 3-4 minuti o fino a quando iniziano a dorarsi, pur mantenendo la croccantezza.

     

    Impiattare con un letto di chips di carota al sesamo e i tortini di foglie al forno.

     

    Gelato di ricotta fatto in casa con albicocche flambé al rum e mandorle tostate

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/albicocche/" rel="tag">albicocche</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/flambare/" rel="tag">flambare</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/flambe/" rel="tag">flambé</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gelato/" rel="tag">Gelato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mandorle/" rel="tag">mandorle</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna-fresca/" rel="tag">panna fresca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ricotta/" rel="tag">ricotta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/rum/" rel="tag">rum</a>Leave a comment
  • 18 Giugno 2017
  • Ritornano le serate estive con le finestre aperte in casa per godere di quella leggera brezza della sera, con i suoi profumi e il frinire delle cicale. Quel che può completare questi momenti di puro relax ed aggiunger loro un ulteriore valore è una deliziosa coppa di gelato, dolce soffice, guarnito con frutta fresca flambata […]

    image_pdfimage_print

    Ritornano le serate estive con le finestre aperte in casa per godere di quella leggera brezza della sera, con i suoi profumi e il frinire delle cicale. Quel che può completare questi momenti di puro relax ed aggiunger loro un ulteriore valore è una deliziosa coppa di gelato, dolce soffice, guarnito con frutta fresca flambata al rum e una pioggia di mandorle tostate, il tutto rigorosamente fatto in casa, perché è molto più semplice di quel che si possa pensare.  Così ad allietare la serata, ci pensa questo gelato delizioso e delicato a base di ricotta, al quale non ho aggiunto nessun aroma in preparazione, per preservare in toto il sapore della ricotta fresca.  Strepitoso, lo consiglio vivamente!

    INGREDIENTI:

    • 180 g di ricotta fresca di mucca
    • 80 g di zucchero bianco
    • 90 ml di latte parzialmente scremato
    • 250 ml di panna fresca
    • 3-4 albicocche sode e mature
    • 1 noce di burro
    • 2 cucchiai di zucchero di canna
    • 1 bicchierino di rum
    • 5 cucchiai di mandorle a lamelle

    PROCEDIMENTO:

    In una ciotola lavorare la ricotta con lo zucchero bianco, fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungere il latte e la panna fresca, amalgamando bene. Versare il composto ottenuto nel boccale della macchina da gelato e avviarla per almeno 50 minuti.

    Nel frattempo tostare le mandorle a lamelle in un tegame antiaderente.

    Lavare le albicocche, privarle del nocciolo e tagliarle a spicchi. Caramellarle in un tegame antiaderente per pochi minuti con lo zucchero di canna e la noce di burro. Quando il burro sarà completamente sciolto ed inizierà a sfrigolare, aggiungere il rum e far fiammeggiare per eliminare l’alcol. Spegnere e lasciare raffreddare.

    Dopo circa 50 minuti il gelato è pronto.

    Comporre le coppette con qualche cucchiaio di gelato, un cucchiaio di albicocche al rum con il loro sciroppo di cottura e per finire qualche mandorla tostata.

    Hamburger di manzo con stracchino alla menta e zucchine grigliate

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/hamburger/" rel="tag">Hamburger</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/manzo/" rel="tag">manzo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/menta/" rel="tag">menta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panino/" rel="tag">panino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/stracchino/" rel="tag">stracchino</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchine/" rel="tag">zucchine</a>Leave a comment
  • 11 Giugno 2017
  • Arriva l’estate e con lei tornano  i freschi prodotti di stagione. Verdure e frutti succosi, saporiti pronti a far magia di ogni piatto cucinato. Anche l’appetito cambia. Intendiamoci,  il mio non cala, solo si trasforma in voglia di piatti più freschi, dai profumi intensi e per ottenere tutto questo non è necessario rinunciare alle preparazioni […]

    image_pdfimage_print

    Arriva l’estate e con lei tornano  i freschi prodotti di stagione. Verdure e frutti succosi, saporiti pronti a far magia di ogni piatto cucinato. Anche l’appetito cambia. Intendiamoci,  il mio non cala, solo si trasforma in voglia di piatti più freschi, dai profumi intensi e per ottenere tutto questo non è necessario rinunciare alle preparazioni più golose che ci piacciono tanto, basta liberare la fantasia, così il classico hamburger che ormai a casa nostra è rigorosamente home made, può essere farcito di infiniti sapori ed infinite combinazioni per accontentare ogni palato esigente.

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

    •  4 panini da hamburger ( per farli in casa vedi la ricetta nella categoria Hamburger)
    • 4 hamburger di polpa di manzo
    • 250 g di stracchin
    • 3 zucchine medie
    • 1 rametto di menta fresca (10 -12 foglie)
    • sale fino
    • pepe macinato fresco
    • olio extravergine di oliva
    • 1 spicchio di aglio

    PROCEDIMENTO:

    Versare lo  stracchino in una ciotola, lavorarlo bene con una spatola, fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiungere un pizzico di sale fino, una generosa macinata di pepe e le foglie di menta tagliate finemente. Amalgamare bene e riporre in frigorifero, protetto con pellicola per alimenti.

     

    image image image

    Lavare le zucchine, tagliarle a fettine molto sottili, io ho usato il pelapatate. Grigliarne un po’ per volta e tenere anche queste da parte.

    Cuocere gli hamburger di manzo con un filo di olio extravergine di oliva, lo spicchio di aglio, un pizzico di sale e pepe macinato fresco sulla piastra bollente. Terminata la cottura, tenerli in caldo.

    È finalmente giunto il momento di assemblare i nostri panini. Scaldare i panini da hamburger in forno o direttamente tagliati a metà sulla piastra.

    image image

    Spalmare sulla base 2-3 cucchiai di crema di stracchino alla menta, aggiungere l’hamburger di manzo e una buona porzione di zucchine grigliate.  Chiudere il panino e servire caldo.