Pomodori gratinati ai fiori di basilico viola

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/basilico-viola/" rel="tag">basilico viola</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fiori/" rel="tag">fiori</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/grana/" rel="tag">grana</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/parmigiano/" rel="tag">parmigiano</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/perini-gratinato/" rel="tag">perini.gratinato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pomodori/" rel="tag">Pomodori</a>
  • 10 Ottobre 2016
  • image_pdfimage_print

    Ed ecco gli ultimi pomodori della stagione. Rossi e brillanti, come superstiti di un tempo passato.

    Eppure anche se non si direbbe, il loro aspetto così accattivante inganna un po’, perché a dispetto del loro colore, il sapore non gode più dei caldi raggi di sole e conserva un vago sapore acerbo. Anche la loro straordinaria dolcezza ormai è latitante.

    Bisogna correre ai ripari e rendere giustizia agli ultimi doni dell’orto, come un ringraziamento per ciò che mi ha dato è un buon auspicio per la prossima stagione. Decido allora di non consumarli a crudo, bensì di ingentilirli con una cottura in forno, mentre un fedele compagno dei miei pomodori corre in loro aiuto e regala i propri fiori all’impasto di gratinatura, esaltando il sapore della loro amicizia.

    img_7481

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

    •  12- 15 pomodori perini
    • 60 g di pangrattato
    • 30 g di parmigiano a media stagionatura
    • 1 mancaiata di prezzemolo fresco
    • 3-4 rametti di fiori di basilico viola
    • pepe macinato fresco
    • olio extravergine di oliva
    • 1/2 spicchio di aglio
    • sale

    PROCEDIMENTO:

    Lavare e tagliare a metà tutti i pomodori.

    image

    image

    Con delicatezza incidere ogni metà ed estrarre la polpa interna, da conservare per la farcitura. Salare leggermente i pomodori scavati, lasciare riposare 10 minuti, poi girarli con la concavità rivolta verso il basso ed infornarli a 180 gradi per 15 minuti.

    image

    Nel frattempo possiamo preparare l’impasto per la gratinatura.  Riprendere la polpa interna dei pomodori, messa da parte e scolarla, per eliminare il succo in eccesso. Tagliarla grossolanamente a coltello e versarla in una ciotola.

    image
    Aggiungere il pangrattato, il parmigiano, il prezzemolo fresco tritato, un pizzico di sale, una macinata di pepe fresco, l’aglio tritato e i fiori freschi di basilico viola. Amalgamare bene il tutto.

    image image image

    Sfornare i pomodori fatti appassire in forno, lasciare raffreddare brevemente, poi girarli e farcirli con l’impasto ottenuto.

    image

    Condire con 1 filo di olio extravergine di oliva ed infornare nuovamente a 180 gradi per 10-15 minuti con funzione ventilata.

    image

    Sono ottimi da gustare sia caldi che freddi, magari con un ciuffetto di maionese.

     

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.