Pancake di zucca ai funghi porcini

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/formaggio/" rel="tag">formaggio</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/funghi/" rel="tag">funghi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pancake/" rel="tag">Pancake</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pastella/" rel="tag">pastella</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/porcini/" rel="tag">porcini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sottilette/" rel="tag">sottilette</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucca/" rel="tag">zucca</a>
  • 8 Ottobre 2016
  • image_pdfimage_print

    Zucche, zucche e ancora zucche! In ogni luogo fanno bella mostra di se’. Dai campi coltivati, belle come gemme incastonate in un gioiello,  alla tavola per arricchire piatti dolci e salati.

    Oggi ho voluto accostare la delicata dolcezza della zucca ai funghi porcini con il loro profumo di boschi incantati e a far da cornice a questo abbraccio, un po’ di atmosfera americana. La zucca porta in tavola i classici pancakes, perfetti sia per piatti salati che dolci. Manca solo un po’ di formaggio filante per legare ai pancakes realizzati i funghi porcini, velocemente saltati in padella.

    INGREDIENTI per i PANCAKE:

    • 200 g di polpa di zucca arrostita in forno
    •  230 ml di latte parzialmente scremato
    • 120 g di farina 0
    • 20 g di zucchero di canna
    • 1 cucchiaio di fecola di patate PANEANGELI
    • 1/2 bustina di lievito per dolci PANEANGELI
    • 2 uova
    • 1 pizzico di sale
    • burro q.b. per la cottura

    INGREDIENTI per la FARCIA:

    •  4-5 funghi porcini freschi
    • Sottilette di formaggio cremoso
    • prezzemolo fresco
    • 1 spicchio di aglio
    • sale
    • pepe
    • olio extravergine di oliva

    PROCEDIMENTO:

    Cuocere la zucca in forno già tagliata a tranci e privata di semi e filamenti interni, per circa 35 minuti a 180 gradi con funzione ventilata. Quando i margini inizieranno a scurirsi e la polpa sarà così tenera da affondare i rebbi della forchetta senza difficoltà, sarà cotta al punto giusto. Lasciare raffreddare.

    image

    Quando sara’ completamente raffreddata separare la polpa di zucca dalle bucce, fino ad ottenere un peso di 200 g e lavorarla bene con una forchetta fino a renderla cremosa.

    image

    A parte amalgamare i soli tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema. Aggiungere la polpa di zucca, la farina, la fecola di patate e il lievito.

    image

    Mescolare ed incorporare gradualmente il latte.

    image

    Montare a neve gli albumi messi da parte ed incorporare anche questi al composto ottenuto, mescolando dall’alto verso il basso per dare aria al composto.

    image

    Far scaldare un tegame antiaderente su fiamma dolce,  velare con poco burro e versarvi un mestolo scarso di pastella. Cuocere 1 minuto o fino a quando i margini appariranno asciutti e si staccheranno facilmente dalla padella, a questo punto con l’aiuto di una spatola, raccogliere il pancake e girarlo sull’altro lato, cuocere ancora 30 secondi poi depositarlo in un piatto. Procedere allo stesso modo fino ad esaurimento del composto.

    img_7463

    img_7465

    A parte pulire e tagliare a fette i funghi porcini, poi saltarli in padella a fiamma viva con un filo di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio, un pizzico di sale, una macinata di pepe fresco e abbondante prezzemolo fresco. Dopo pochi minuti spegnere il fuoco.

    A questo punto abbiamo tutti gli ingredienti e possiamo comporre il piatto finale. Adagiare in ogni piatto 1-2 pancake, aggiungere una sottiletta di formaggio cremoso e passare in microonde a 400watt per 30 secondi o nuovamente su tegame antiaderente per per 1 minuto, affinché il formaggio possa fondersi bene. Guarnire con i porcini saltati in padella e servire caldo.

     

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.