Dolcetti panna e fragola

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/dolcetti/" rel="tag">Dolcetti</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fragole/" rel="tag">fragole</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pan-di-spagna/" rel="tag">pan di Spagna</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna-fresca/" rel="tag">panna fresca</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/panna-montata/" rel="tag">panna montata</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/vaniglia/" rel="tag">vaniglia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchero-a-velo/" rel="tag">zucchero a velo</a>
  • 26 Marzo 2016
  • image_pdfimage_print

    Finalmente è arrivata la primavera  con tutta la freschezza dei sui ingredienti. Si comincia con i prodotti più precoci, delle serre per prepararsi ad accogliere la stagione conclamata, dove fragole, asparagi e tutti gli altri, godono del tepore del sole, sempre più presente e della terra, che è piena di vita e di nutrimento per affrontare l’estate e dare il meglio di se’.

    Questi dolcetti dal sapore delicato ed dall’aspetto elegante sono già molto gustosi con le prima fragole, non voglio immaginare quando li preparerò nuovamente con le fragole più dolci e succose di maggio. Ho già l’acquolina in bocca, e voi?

    INGREDIENTI per 3-4 PORZIONI:

    • 40 g di farina 00
    • 25 g di fecola di patate
    • 60 g di zucchero
    • 20 g di burro
    • 1/2 bacca di vaniglia
    • 1/2 bustina di lievito per dolci
    • 2 uova
    • 125 ml di panna fresca
    • 1 cestino di fragole
    • zucchero a velo vanigliato

    PROCEDIMENTO:

    Si parte con la preparazione del pan di Spagna alla vaniglia.

    Separare i tuorli dagli albumi. In una ciotola lavorare con lo sbattitore elettrico i tuorli, con lo zucchero, il burro ammorbidito e i semi di mezza bacca di vaniglia, fino a formare una crema soffice. Aggiungere gradatamente la farina, la fecola di patate e il lievito setacciati. Amalgamare bene.

    Montare a nave gli albumi ed incorporarli al composto mescolando dal basso verso l’alto.

    Rivestire  una teglia da forno abbastanza ampia con apposita carta e versarvi il composto, cercando di spargerlo un po’ con il cucchiaio, poiché a fine cottura, dovremo ottenere un “foglio” di pan di Spagna di uno spessore che non superi il cm. Infornare a 180 gradi per 6-8 minuti in modalità statica. A cottura ultimata, sfornare e lasciare raffreddare.

    A parte pulire le fragole e tagliarle a pezzetti piccoli, aggiungere 1 cucchiaio di zucchero e lasciarle riposare affinché rilascino il proprio succo.  A piacere conservare qualche fragola fresca, per guarnire. Montare la panna fresca, aggiungere un cucchiaio di zucchero a velo vanigliato e farla riposare in frigorifero.

    Poco prima  di servire, ricavare dei cerchi di pan di Spagna  non troppo grandi, adagiare il primo disco sul piatto, bagnare con qualche cucchiaino di succo rilasciato dalle fragole, farcire con la panna montata mescolata ai pezzetti di fragola, scolati dal succo e ricoprire con un secondo disco di pan di Spagna. Spolverare con zucchero a velo e servire.

     

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.