Fagottini di mela al triplo zucchero

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fagottini/" rel="tag">fagottini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mela/" rel="tag">mela</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/miele/" rel="tag">miele</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pasta-frolla/" rel="tag">pasta frolla</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pasticcini/" rel="tag">pasticcini</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchero-a-velo/" rel="tag">zucchero a velo</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zucchero-di-canna/" rel="tag">zucchero di canna</a>
  • 1 Marzo 2016
  • image_pdfimage_print

    Detto così il titolo sembra lo sponsor di un diabete di alta qualità  con annesso l’appuntamento dal dentista di fiducia. Eppure questi pasticcini sorprendono all’assaggio, per la loro leggerezza e facilità di esecuzione. Poco zucchero di canna, un filo di miele e una spolverata di zucchero a velo addolciscono delicatamente gli  spicchi di mela fresca, solo sbucciati e oppotunamente nascosti nel caldo abbraccio della frolla. Fragranti, corposi e profumati sono ottimi da gustare con il tè  o per una golosa merenda dei bambini a base di frutta.

    INGREDIENTI:

    • 1 foglio di pasta frolla
    • 2-3 mele
    • 1 cucchiaio di zucchero di canna
    • 1-2 cucchiai di miele della qualità che preferite
    • zucchero a velo vanigliato

    PROCEDIMENTO:

    Stendere il rotolo di pasta frolla sulla propria carta forno.

    image

    Con un coltello affilato dividere il disco di pasta in tanti spicchi.

    image

    Spargere a filo creando una spirale il miele che preferiamo. In questo caso io avevo un miele di eucalipto, ma altre volte ho utilizzato sia il miele di acacia che il  comune millefiori, senza modificare la bontà di questi pasticcini. Spolverare con lo zucchero di canna, cercando di distribuirlo in modo omogeneo.

    image

    È giunto il momento di sbucciare le nostre mele. Tagliamole in 4 o più spicchi, priviandoli del torsolo e adagiamo direttamente uno spicchio su ogni triangolo di frolla. Eseguire questa operazione all’ultimo minuto, consente di utilizzare le mele in purezza, senza trattarle con il succo di limone per evitare che si ossidino.

    image

    A questo punto possiamo chiudere i nostri fagottini, partendo dall’estremità più larga del triangolo di frolla. Arrotolarli su se stessi, facendo aderire bene la pasta allo spicchio di mela.

    image

    Disporre i fagottini leggermente distanziati sulla placca rivestita di carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi  con funzione ventilata per circa 15 minuti o fino a quando la frolla inizierà a dorarsi sui margini.

    image

    Sfornare, lasciare raffreddare e servire con una spolverata di zucchero a velo.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.