Ecco una ricetta semplice semplice per accogliere il nuovo anno in piena dolcezza. Una crema soffice delicatamente aromatizzata all’amaretto in cui affondare il cucchiaino e perdersi tra i sogni. Ciò che riporta alla realtà e’ un sottile strato di biscotti inzuppati nel caffè amaro, come se fossero la colazione mattutina. Il secondo pregio di questa ricetta e’ proprio dato dalla sua riuscita, si potrebbe definire infallibile, che non delude mai. È il primo dolce che mi ha insegnato la mia mamma e negli anni credo di non esagerare se dico che l’avrò preparato almeno cento volte. Fin da piccola, anche per le feste di compleanno, in quanto l’aroma dell’amaretto e’ dato dai biscottini sbriciolati. Non comprendendo liquore, può essere gustato da tutti, anche dai bambini. Vi regalo la ricetta di questa squisitezza, augurando a tutti un sereno 2016. Sabrina
INGREDIENTI per 8-10 PERSONE:
- 500 g di mascarpone
- 80 g di zuccero
- 3 uova
- 60 g di biscotti amaretti + una manciata per decorare.
- 1 confezione di biscotti Pavesini classici
- 5-6 tazzine di caffè amaro ( io uso la moka)
PROCEDIMENTO:
Prima di procedere alla preparazione della crema, conviene preparare il caffè, per dargli il tempo di raffreddare (io utilizzo una moka da 6 tazzine, ma andrà benissimo qualsiasi tipo di caffè che preferite). In una ciotola lavorare lo zucchero con i tuorli delle uova, fino ad ottenere una crema . Incorporare il mascarpone e mescolare ancora. A parte montare a neve ben ferma gli albumi e sbriciolare al mortaio i biscotti amaretti.
Unire alla crema di mascarpone gli amaretti sbriciolati.
Per ultimi gli albumi montati a neve mescolando dal basso verso l’alto, con la frusta, per dare aria al composto.
E’ giunto il momento di assemblare il nostro dolce. Potete scegliere se fare coppette mono porzione o preparare un unico dolce da servire e porzionare in tavola. Per le coppette io metto sul fondo 2 biscotti Pavesini bagnati nel caffè amaro raffreddato e ricopro con la crema di mascarpone.
Se invece desiderate preparare il dolce unico, anche per facilitarne il trasporto, in caso lo portiate come dono, prendere uno stampo a pareti alte. Formare un letto di biscotti Pavesini inzuppati nel caffè amaro, risulterà uno strato di biscotti compatto, come una pavimentazione. Coprire con 1/3 della crema di mascarpone ottenuta e procedete in questo modo fino ad esaurire gli ingredienti, alternando gli strati.
Decorare con gli amaretti tenuti da parte e mettere a riposare in frigorifero.
CONSIGLIO: per poter apprezzare al meglio il dolce mascarpone, vi consiglio di tirarlo fuori dal frigorifero almeno 40 minuti prima di servire. In questo modo potrà acclimatarsi un po’ e si scioglierà in bocca all’assaggio, sprigionando tutte le diverse sfaccettature del suo sapore.