Ziti arancia e salmone

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/arancia/" rel="tag">arancia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/salmone/" rel="tag">salmone</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/vigilia/" rel="tag">vigilia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ziti/" rel="tag">Ziti</a>
  • 22 Dicembre 2015
  • image_pdfimage_print

    Sarà capitato anche voi di pensare che il Natale si avvicina, che ora di organizzarsi, che bisogna pensare ai regali, al menù, eccetera, eccetera.  Poi un giorno ti alzi e mentre stai facendo colazione, ancora un po’ assonnata, realizzi che…. tra pochi giorni e’ Natale!!!! Ma come? È già qui? Parte la corsa contro il tempo, incastri degni dei migliori giochi di logica per riuscire a raggiungere tutti gli obiettivi prefissati, per giungere al tanto agoniato giorno. Gli occhi sono appagati dalle luci e le pancie si riempiono di tanta tradizione, consapevoli che sono giorni di strappi alle regole e ci sarà tempo per pensare ai buoni propositi. Ma se il Natale e’ così ghiotto e pomposo, non significa che la vigilia debba passare inosservata. Così via libera a ricette sfiziose e profumate, che parlano di pesce è facile digestione, come un preliminare per le successive tavole imbandite.

    INGREDIENTI per 4 PERSONE

    • 350-400 g di ziti o del formato di pasta che preferite
    • 300 g di salmone affumicato
    • 1 arancia grande biologica
    • pepe macinato fresco
    • sale
    • 1/2 misurino di brodo di pesce
    • prezzemolo fresco
    • 1 spicchio di aglio in camicia
    • Olio extravergine di oliva

    PROCEDIMENTO:

    Mettere a bollire l’acqua per la pasta. Nel frattempo prepariamo il nostro sughetto. In un tegame scaldare un filo di olio extravergine di oliva con uno spicchio di aglio in camicia. Intanto tagliare a striscioline sottili il trancio di salmone affumicato. Togliere l’aglio e versare nell’olio il salmone, mescolare e lasciare rosolare appena abbassando la fiamma.  Dopo circa 2 minuti unire  il succo e le scorzette dell’arancia, 1/2 misurino di brodo di pesce e una bella macinata di pepe fresco. Cuocere ancora  3-4 minuti per far restringere un poco il succo d’arancia.

    Intanto lessare la pasta in acqua salata per i minuti consigliati, a seconda del formato che avete scelto, scolare versare nel tegame con il condimento, saltare  1 minuto su fiamma viva e amalgamare bene per distribuire gli aromi. Servire caldo con una spolverata di prezzemolo fresco e qualche scorzette d’arancia tenuta da parte.

     

     

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.