Biscottini di Natale

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/biscotti/" rel="tag">Biscotti</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/nutella/" rel="tag">nutella</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pasta-sfoglia/" rel="tag">pasta sfoglia</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pasticcini/" rel="tag">pasticcini</a>
  • 21 Dicembre 2015
  • image_pdfimage_print

    Ecco un’idea semplice  e veloce per  realizzare una dolce colazione in perfetta sintonia con le feste imminenti. Poche mosse e un pizzico di creatività, accompagnano gli unici 2  ingredienti necessari. Un ‘altro vantaggio per questa ricetta è garantito dall’aspetto ludico, in quanto permette di realizzare qualsiasi forma si desideri. Ottima da realizzare anche con i bambini. L’unica regola del gioco e’ trovarsi alla fine con le dita ben pasticciate di Nutella. Non resta che infornare il tutto per pochi minuti e gustare questi pasticcini dalla sfoglia scrocchiante e un cuore di morbida Nutella.

    INGREDIENTI:

    • 1 foglio di sfoglia
    • 1/2 bicchiere di Nutella
    • 1 tuorlo d’uovo ( per guarnire)
    • zucchero bianco (per guarnire)

    PROCEDIMENTO:

    Stendere il foglio di pasta sfoglia sulla propria carta forno. Con l’aiuto di un cucchiaio, spalmare la Nutella in modo omogeneo su una metà della pasta, fino a 2 centimetri dal bordo.

    image

    Non conviene eccedere con la quantità, poiché l’eccedenza, si perderebbe in cottura, e  basta un sottile velo per apprezzarne comunque il sapore all’assaggio. Ripiegare a metà il foglio di Nutella.

    image

    Con il coltello rifilare i bordi che abbiamo lasciato liberi dalla Nutella e tagliamo il restante rettangolo farcito in 6 parti.

    A questo punto non resta che decorare i pacchettini, ritagliando delle striscioline dai margini tenuti da parte per ricavare i nastri, che attaccheremo sulla sfoglia, utilizzando piccoli punti di Nutella come collante.

    image

    A piacere spennellare le superfici con un tuorlo d’uovo sbattuto e una spolverata di zucchero ( io li ho lasciati in purezza e sono comunque ottimi). Infornare a 180 gradi per circa 10 minuti.

     

    CONSIGLIO: i pacchettini di Natale sono molto semplici da realizzare anche a mano libera, con il solo ausilio del coltello, tuttavia per forme più definite, potete anche utilizzare 2 fogli di pasta sfoglia farciti con Nutella e sovrapposti, per  sbizzarirvi con stampi da biscotti su una tela più ampia. Buon divertimento.

     

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.