Se avessero una carta d’identità, tra le sue righe potremmo leggere queste parole. Fragranti, arricchiti da croccanti petali di Korn Flakes e un cuore morbido. Irresistibile profumo di vaniglia e sapore di mandorle. Sono proprio loro, le rose del deserto. Straordinari biscottini dall’aspetto elaborato, quasi architettonico che spingono a pensare ad una ricetta dal grado di difficoltà elevato, quando invece uno sguardo attento dietro le quinte svela un impasto semplice ma ricco di sapori. Gli effetti speciali di una irresistibile croccantezza sono curati dai cereali. A completare l’opera ci pensano pochi minuti di cottura, un delizioso profumo che corre felice per tutta la casa , dato dalle numerose infornate di pasticcini e croccanti morsi tra sorsi di profumato te. Questa ricettina può davvero vantare tutti i requisiti necessari per rispondere al motto dell’uno tira l’altro.
INGREDIENTI:
- 200 g di farina 00
- 100 g di fecola di patate
- 200 g di burro ammorbidito
- 200 g di farina di mandorle
- 2 uova intere
- 150 g di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- korn flakes classici q.b.
- zucchero a velo vanigliato per guarnire
PROCEDIMENTO:
In una terrina versare lo zucchero e le uova, amalgamare bene, poi aggiungere la farina di mandorle, il burro ammorbidito, la farina, la fecola di patate e il lievito setacciati e la vanillina. Impastare con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto, che si possa manipolare.
Foderare la teglia del forno con apposita carta e preriscaldare il forno a 180 gradi. Intanto dividere l’impasto in piccole palline, circa 1 cucchiaio di composto e passarle in una ciotola in cui avremo versato i Korn flakes, premendole leggermente per far aderire i petali di cereali. Disporre i pasticcini creati direttamente sulla teglia, mantenendoli distanti l’uno dall’altro per permetterne una leggera lievitazione in cottura. Infornare per 10 minuti. Continuare in questo modo fino ad esaurimento del composto. Lasciare raffreddare i pasticcini e servirli guarniti con zucchero a velo vanigliato.
CONSIGLIO: le confezioni di farina di mandorle che si trovano in commercio, generalmente sono piccole e hanno costi elevati. Per risparmiare un po’ senza penalizzare la riuscita della ricetta basta acquistare le mandorle intere spellate, versarle nel bicchiere del mixer e trittarle fino ad ottenere la preziosa farina di mandorle. L’unica avvertenza sarà quella di procedere ad impulsi per non surriscaldare le lame e alterare così la qualità del prodotto.