Pane e cioccolato a modo mio

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cioccolato-fondente/" rel="tag">cioccolato fondente</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/colazione/" rel="tag">colazione</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gocce-di-cioccolato/" rel="tag">gocce di cioccolato</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pane/" rel="tag">Pane</a>
  • 19 Novembre 2015
  • image_pdfimage_print

    Come tante volte oggi stavo preparando il pane casalingo che consumiamo con parsimonia ai pasti e assolutamente senza ritegno a colazione!  Soffice  e profumato regala sempre un dolce risveglio. Io scelgo il classico accostamento a burro e marmellata, mentre mio marito e’ un fedele e assiduo consumatore di pane e cioccolato, così oggi ho avuto l’illuminazione e ho deciso di provare una mia personale versione, ispirata è dedicata alla colazione di mio marito. Ecco il mio filoncino di tenero pane al latte, arricchito da gocce di cioccolato misto e un cuore morbido fondente che bilancia la delicatezza dell’impasto con il suo retrogusto amaro. Davvero ottimo. Vi posto quest’ultimo esperimento che a mio parere è ben riuscito..voi cosa ne pensate?

     

    INGREDIENTI:

    • 500 g di farina 00
    • 300 ml di latte parzialmente scremato
    • 60 g  di burro
    • 2 cucchiai di zucchero
    • 2 cucchiaini di sale fino
    • 1 cucchiaino e 1/2 di lievito di birra in polvere
    • 3 cucchiai di gocce di cioccolato fondente
    • 3 cucchiai di gocce di cioccolato bianco
    • 1 barretta a scacchi di cioccolato fondente

    PROCEDIMENTO:

    In una ciotola versare la farina  e fare un incavo al centro. Aggiungere lo zucchero, il sale, il latte tiepido, il burro ammorbidito e per ultimo il lievito di birra. Amalgamare bene gli ingredienti partendo dal centro per incorporare gradualmente la farina. Quando tutta la quota liquida e’ stata assorbita continuare ad impastare con le mani per qualche minuto, fino ad ottenere un composto omogeneo e elastico, che non si attacca alle mani. Lasciar riposare in forno statico a 50 gradi per 1 ora. Trascorso questo tempo estrarre l’impasto dal forno, versarvi le gocce di cioccolato bianco e fondente e reimpastare cercando di distribuire le pepite in modo omogeneo. Terminata questa operazione, stendere il composto sulla spianatoia infarinata formando un rettangolo. Posizionare al centro della pasta la tavoletta di cioccolato spezzata grossolanamente e chiudere, ripiegando i lembi laterali e comprimendo le estremità . Risulterà un filoncino farcito ben sigillato. Rimettere in forno a 50 gradi, già posizionato nello stampo foderato con apposita carta  e lasciare lievitare 1 ora o fino a che avrà raddoppiato il proprio volume. A lievitazione avvenuta, impostare la temperatura del forno a 180 gradi e cuocere per circa 15-20 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.

    image

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.