La torta alla robiola e’ uno dei dolci preferiti di mio marito e non posso certo dargli torto. Una base di biscotti, leggermente croccante sorregge uno strato di crema soffice e spumosa, aromatizzata alla vaniglia, che si scioglie in bocca. Ogni boccone e’ una coccola così piacevole che ben presto l’assaggio lascia il posto al solo desiderio di averne un altro morso e un altro ancora. L’unico inconveniente e’ che sono maggiori i tempi di preparazione e cottura (circa 2 ore) del tempo impiegato per divorarla!!!
INGREDIENTI:
- PER LA BASE:
- 200 g di biscotti secchi
- 100 g di burro fuso
- 2 cucchiai di zucchero
- PER LA CREMA:
- 200 g di robiola
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- 3 cucchiai di farina
- 500 ml di panna fresca
- 1 bustina di vanillina
- zucchero a velo
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa, procedere con la preparazione della base per la torta. Tritare a grana fine i biscotti, unirli allo zucchero e al burro fuso in microonde per 2 minuti con funzione defrost, facendo attenzione a non surriscaldarlo. Mescolare bene il tutto. Foderare una teglia del diametro di circa 24 cm con carta da forno, versarvi il composto di biscotti e compattarlo con il dorso del cucchiaio, fino a creare uno strato omogeneo sulla base è un rialzo sui bordi di 2-3 cm. Mettere la base in frigorifero.
Intanto procedere con la preparazione della crema. Montare i tuorli d’uovo con lo zucchero, aggiungere la vanillina, la farina setacciata, la robiola e la panna fresca ( non montata). Mescolare bene il tutto. In fine montare a neve ben ferma gli albumi tenuti da parte con un pizzico di sale. Incorporare anche questi alla crema ottenuta, mescolando dal basso verso l’alto per conferire leggerezza al composto. Il risultato finale è una crema dalla consistenza abbastanza liquida, che verseremo sulla base di biscotti senza preoccuparci se la crema oltrepassa i bordi, poiché si compatterà in cottura.
Cuocere a 140 gradi, in forno statico per 1 ora e 1/2. A fine cottura la superficie avrà una tonalità rosata. Spegnete il forno e lasciare raffreddare. A freddo guarnire con zucchero a velo vanigliato.
CONSIGLIO: È importante rispettare i tempi di cottura, per permettere allo stato di crema di cuocere interamente senza bruciarsi.