Sformatini di patate e broccoli

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/a-vapore/" rel="tag">a vapore</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/broccoli/" rel="tag">Broccoli</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/patate/" rel="tag">patate</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/pure/" rel="tag">purè</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/sformato/" rel="tag">sformato</a>
  • 30 Ottobre 2015
  • image_pdfimage_print

    Mai come in questi giorni, si è parlato dei danni provocati da una dieta ricca di carne e insaccati. I capolavori italiani si vedono etichettare addirittura come cancerogeni. È triste, perché la cucina è un piacere, è star bene riuniti intorno ad una tavola imbandita, è varia, e’ per tutti i gusti, insomma siamo noi! Siamo Italiani con il nostro culto del buon mangiare e del bel vivere, con i chili di troppo, in lotta con la dieta e gli strappi alle regole, ma ora questa notizia dell’OMS. Getta un po’ nel panico, eppure noi abbiamo la dieta Mediterranea e abbiamo sempre saputo che frutta e verdura, vanno consumati in abbondanza, poi il pesce, i formaggi…. La regola e’ sempre la stessa, la dieta deve essere varia e non si deve eccedere con il consumo di qualsiasi alimento.

    Mi ritrovo a fare queste considerazioni proprio mentre sono immersa nella mia cucina tra pentole e fuochi, felice e ispirata, come ogni volta che posso dedicare un po’ del mio tempo a sperimentare nuove ricette.  Oggi seguo l’onda della cronaca e ne approfitto per provare una ricetta che avevo pensato da tempo, in perfetto stile vegetariano, bio e soprattutto di stagione. Largo ai  broccoli e alla salute con sapore!

    INGREDIENTI:

    • 500 g di patate al netto degli scarti
    • 300 g di broccoli ( solo le cime)
    • 250 ml latte parzialmente scremato
    • 50 g di parmigiano stagionato 24 mesi
    • 1 uovo
    • sale
    • pepe
    • noce moscata
    • 40 g di burro + una noce per imburrare gli stampi
    • olio extra vergine di oliva
    • pangrattato

    image

    PROCEDIMENTO:

    Pelare le patate, tagliarle a pezzettoni e cuocerle a vapore. Io uso la cottura a vapore in microonde con 8 minuti a massima potenza, ma vanno benissimo anche la tecnica tradizionale o con la pentola a pressione. terminata la cottura, estrarle  e metterle a raffreddare in una ciotola, cambiare l’acqua della vaporiera e cuocervi le cime del broccolo già lavate e separate dal gambo.  Cuocere anche queste per 5 -6 minuti a potenza massima. Lasciare raffreddare.

    image

     

    image

    Passare le patate con lo schiacciapatate, scegliendo se possibile l’inserto con la trama più grande, per mantenere la consistenza  della patata all’assaggio.

    image

    Mettere le patate schiacciate  in un tegame con il burro, un pizzico di sale e il latte, aggiungendolo poco per volta. Mescolare spesso e cuocere a fiamma bassa. Togliere dal fuoco ed incorporare il parmigiano grattugiato e una buona macinata di noce moscata, mescolare bene.

    image image

    Tagliare a piccoli pezzetti i broccoli già raffreddati e condire con un pizzico di sale, una macinata di pepe e olio extra vergine di oliva.

    image

    Unire i broccoli conditi e l’uovo al purè di patate. Amalgamare bene. Con l’ausilio di un mestolo dividere il composto ottenuto in piccoli stampi mono porzione, precedentemente imburrati e spolverati con pangrattato.

    image

    Disporre tutti gli stampini nella teglia del forno in cui avremo versato 1/2 bicchiere di acqua per mantenere l’umidità in cottura. Infornare a 180 gradi per circa 20 minuti.

    image

    CONSIGLIO: ho scelto di cuocere le verdure separatamente, in tempi diversi, per mantenere ben definiti i loro sapori originali, tuttavia se il tempo a disposizione è poco, si possono tranquillamente cuocere in contemporanea. Le verdure possono anche essere lessate, anziché cotte a vapore, secondo le vostre abitudini.

     

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.