Torta di mele con vaniglia bourbon

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/mele/" rel="tag">Mele</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/torta/" rel="tag">Torta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/vaniglia-bourbon/" rel="tag">vaniglia bourbon</a>
  • 4 Ottobre 2015
  • image_pdfimage_print

    In questa giornata autunnale di pioggia, la voglia di un dolce tradizionale, caldo e profumato aumenta senza controllo. Ho a disposizione un bel cesto di piccole mele rosse biologiche, molto dolci e succose. La giornata e’ malinconica e non ho voglia di sperimentare, cerco solo il buon sapore dei ricordi, della torta di mele, come la preparavo già da piccola con la mia mamma. L’unica aggiunta e’ un pizzico di vaniglia bourbon che le conferisce un tocco di magia in più. La legna scoppietta nella stufa, il calore e i profumi si diffondono per la casa e la mia torta e’ pronta. Non resta che assaggiarla e godere dell’atmosfera casalinga.

    INGREDIENTI:

    • 3 mele
    • 200 g di zucchero
    • 150 g di burro
    • 3 uova intere
    • 150 g di farina 00
    • 50 g di fecola di patate
    • 1/2 bustina di lievito per dolci
    • 1 cucchiaino di vaniglia bourbon ( o 1 bacca di vaniglia)
    • zucchero a velo vanigliato per guarnire.

    PROCEDIMENTO:

    In una terrina mescolare il burro ammorbidito con lo zucchero, fino ad ottenere una crema soffice. Unire le uova intere e il cucchiaino di vaniglia bourbon o in alternativa i semi di una bacca di vaniglia. Incorporare gradatamente la farina, la fecola di patate e il lievito setacciati per non formare  grumi. A parte sbucciare le mele e tagliare la polpa ottenuta in pezzetti molto piccoli. Questa operazione richiede un po’ di pazienza, ma ci ripagherà all’assaggio, in quanto la mela sarà ben amalgamata al resto del composto e conferirà un grado di umidità uniforme.

    image

    Unire la mela all’impasto preparato, amalgamare bene e versare in una tortiera foderata di carta da forno.

    image

    Cuocere  in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti. Verificare la cottura facendo la prova dello stecchino. Lasciare raffreddare e decorare con zucchero a velo vanigliato.

    image

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.