Ecco una ricetta sfiziosa per un gustoso aperitivo con gli amici. Queste treccine dal sapore rustico sono perfette anche per accompagnare il classico spuntino campagnolo con inebrianti formaggi , verdure arrostite e affettati misti. Fragranti all’esterno, racchiudono una soffice mollica ben lievitata, che in cottura assorbe l’aroma affumicato dei cubetti di pancetta e il profumo del rosmarino fresco. Non resta che infornarle all’ultimo e servirle ancora calde con un buon calice di vino rosso, per allietare la compagnia. Buon aperitivo!
INGREDIENTI:
- 1 kg di farina 00
- 600 ml di acqua calda
- 25 g di lievito di birra in cubetto
- 1 cucchiaino di zucchero
- 20 g di sale per l’impasto + un pizzico
- 6 cucchiai di olio extra vergine di oliva.
- 300 g di pancetta affumicata a cubetti
- 2 rametti medi di rosmarino fresco
- 2 tuorli d’uovo
PROCEDIMENTO:
Prendere 600 ml di acqua calda e dividerla in 2 parti. In una metà sciogliere il cubetto di lievito di birra con il cucchiaino di zucchero. Nell’altra metà sciogliere i 20 grammi di sale ed emulsionare con l’olio di oliva. In una capiente ciotola versare la farina, formare un incavo al centro e versarvi i composti creati. Con una forchetta iniziare a mescolare partendo dal centro, verso l’esterno, incorporando gradatamente la farina. Quando la quota liquida e’ stata completamente assorbita, versare il tutto sulla spianatoia infarinata e impastare a mano. Se necessario aggingere altra farina, fino a quando il composto risulta omogeneo e non si attacca più alle mani. Riporre nella ciotola e far lievitare per 1 ora in luogo caldo.( Io metto tutto in forno a 50 gradi, per una buona lievitazione assicurata). Intanto lavare, asciugare e tritare a coltello il rosmarino fresco. Trascorso il tempo riprendere il composto che avrà quasi raddoppiato il proprio volume , aggiungere i cubetti di pancetta e il trito di rosmarino. Reimpastare nuovamente, cercando di distribuire la farcitura in modo omogeneo. Foderare la teglia del forno con apposita carta. Prelevare piccole porzioni di impasto, arrotolarle tra le mani per creare dei filoncini e avvolgerli su se stessi. Posizionarli nella teglia, mantenendo qualche cm di distanza tra loro per permetterne la crescita. Rimettere in forno a 50 gradi per un’ora. A parte sbattere in una ciotola i tuorli d’uovo con un pizzico di sale. Terminato il secondo ciclo di lievitazione estrarre le treccine dal forno e spennellarne la superficie con la crema di uovo ottenuta. Infornare a 180 gradi, possibilmente con funzione ventilata e cuocere per circa 10-15 minuti, a seconda delle dimensioni che abbiamo creato.