Mezzelune alla nutella

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/biscotti/" rel="tag">Biscotti</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/frolla/" rel="tag">frolla</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/nutella/" rel="tag">nutella</a>
  • 8 Settembre 2015
  • image_pdfimage_print

    Nutella, che dire? Un’istituzione! Tutti la conoscono e credo sia per quasi tutti un ricordo e un sapore che ha accompagnato le diverse fasi della nostra vita.  In generale le creme spalmabili a base di nocciole, hanno farcito i nostri panini, le merende, le colazioni e spesso le torte di compleanno. Oggi  tanta delizia si è  nascosta in questi biscotti di media grandezza, a forma di mezzaluna ed è pronta, come un atleta sui blocchi di partenza, a scattare e fuoriuscire copiosa dalla frolla fragrante. A voi il giudizio e l’assaggio di un biscotto ancora caldo, con il cuore morbido.

    INGREDIENTI:

    • 300 g di farina 00
    • 2 cucchiaini rasi di lievito vanigliato per dolci
    • 110 g di zucchero
    • 2 uova intere
    • 150 g di burro
    • circa 200 g di nutella
    • zucchero a velo per guarnire

    PROCEDIMENTO:

    In una ciotola mescolare lo zucchero con le uova e il burro ammorbidito, fino a creare una crema. Unire la farina e il lievito setacciati. Impastare bene, formare un panetto compatto, coprire con la pellicola per alimenti e riporre in frigorifero per circa 30 minuti.

    Intanto riscaldare il forno a 180 gradi e foderare uno stampo con apposita carta.

    Estrarre  l’impasto dal frigorifero e prelevarne piccole porzioni, da stendere sulla spianatoia infarinata con il matterello, per uno spessore di circa 1/2 cm.  Con uno stampo rotondo che abbia un diametro di 10 cm o con un bicchiere ritagliare tanti dischetti  dalla pasta. Porre un cucchiaino generoso di nutella al centro di ogni disco, piegarlo a metà e sigillare bene i margini, per evitare che fuoriesca il ripieno in cottura. Raccogliere i ritagli di pasta, reipastarli e stendere di nuovo per formare altri biscotti. Procedere in questo modo fino ad esaurimento del composto. Disporre le mezzelune nella teglia, lasciando un po’ di spazio tra loro. Infornare e cuocere circa 15 minuti.

    Lasciar raffreddare e servire con una spolverata di zucchero a velo.

    CONSIGLIO: per maneggiare agevolmente le mezzelune  e chiuderle senza veder traboccare la crema dai margini, conviene mettere preventivamente in frigorifero una ciotola con la quantità di nutella che utilizzeremo. In questo modo sarà più compatta facilitando le nostre operazioni e tornerà a dare il meglio di se’ in cottura.

    image

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.