Crema di cetrioli

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/cetrioli/" rel="tag">Cetrioli</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/crema/" rel="tag">crema</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/menta/" rel="tag">menta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/zuppa/" rel="tag">Zuppa</a>
  • 6 Settembre 2015
  • image_pdfimage_print

    Se come me avete piantato nel vostro orto due piantine di cetrioli per poter godere di ortaggi freschi e biologici, giusto qualche fettina in una fresca insalata e avete finito col ritrovarvi sepolti sotto i cetrioli…ecco una buona  alternativa. E’ una ricetta che mi ha dato mia suocera Catia  da provare  e devo dire che mi ha subito conquistata. Decisamente è una preparazione che per i cetrioli esce un po’ dagli schemi, non rimanda infatti alle solite insalate, sott’aceti o comunque piatti freddi. Si tratta invece di una buona crema, dal sapore delicato, perfetta da gustare anche in autunno o addirittura in inverno, in quanto si può addirittura congelare senza alterarne il gusto o la consistenza.

    La ricetta originale riporta anche l’aggiunta facoltativa di menta fresca. Ebbene ho fatto tutte le prove e a mio parere questa zuppetta di cetrioli ha una doppia valenza. L’ho apprezzata molto calda in purezza con l’aggiunta di crostini croccanti per le stagioni fredde o semplicemente per una fresca giornata di vento e piogge come ieri. La seconda prova l’ho fatta quando era già raffreddata e ho aggiunto qualche foglia di menta fresca tritata, il risultato? Trovo che sia ottima per una cena primaverile o estiva come crema fresca e profumata, perfetta per l’antipasto e stuzzicare l’appetito.

    INGREDIENTI:

    • 3 cetrioli
    • 1 scalogno
    • olio extra vergine di oliva q.b.
    • brodo vegetale 1 litro
    • 60 gr. di burro
    • 50 gr. farina
    • sale
    • pepe q.b.
    • qualche foglia di menta fresca ( facoltativa)

    PROCEDIMENTO:

    Per prima cosa sbucciare i cetrioli e tagliarli a dadini. Se si tratta di piccoli cetrioli, non ci sarà scarto, se invece sono ortaggi di grossa pezzatura con molti semi, eliminare questi ultimi.
    In una padella far appassire brevemente lo scalogno con un po’ di olio. Unire i cetrioli tagliati a dadini , la metà del brodo vegetale e portare a bollore.
    Nel frattempo in un secondo pentolino sciogliere il burro con la farina e mescolando con la frusta, incorporare il brodo rimanente, cuocere per circa 6 minuti, (diventa una besciamella con il brodo). A cottura ultimata, spegnere il fuoco e tenere da parte.
    Frullare i cetrioli con il minipimer e  incorporare a questi la crema alla besciamella appena fatta. Mescolare e portare nuovamente sul fuoco, far sobbollire per circa 5 minuti, aggiustare di sale e pepe e  se piace decorare  con la menta. A piacere servire calda o fredda.

    image

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.