Torta soffice alla ricotta

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ciambella/" rel="tag">Ciambella</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/dolce/" rel="tag">dolce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/forno/" rel="tag">forno</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/ricotta/" rel="tag">ricotta</a>
  • 5 Settembre 2015
  • image_pdfimage_print

    La parola d’ordine per questa torta e’ SOFFICE! Si tratta infatti di una ricetta fatta di ingredienti semplici, per un dolce altrettanto semplice, che però conquista al primo morso e crea dipendenza. All’assaggio, sorprende subito il delicato sapore della ricotta e morso do po’ morso, non si può far altro che sognare una morbida ricotta fresca. Oserei dire che sa di buon latte! Sarò sincera, come sempre ho tentato di apportare alcune modifiche alla ricetta originale, come ad esempio aggiungere i semi di una bacca di vaniglia. Certo una buona ciambella casalinga al profumo di vaniglia e’ sempre ben gradita, ma questa volta ho preferito fare un passo indietro e non sovrastare con questo aroma la ricotta, che in questa ricetta originale la fa da padrona.  Inutile dire che se vi trovate nei pressi di un buon caseificio e avete voglia di eseguire questa ricetta con dell’ottima ricotta fresca, non parliamo più di un buon dolce, bensì di estasi pura.

    INGREDIENTI:

    • 300 g di ricotta fresca
    • 200 g di farina 00
    • 100 g di fecola di patate
    • 300 g di zucchero
    • 50 g di burro
    • 3 uova
    • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
    • Zucchero a velo

    PROCEDIMENTO:

    In una terrina  lavorare bene con una forchetta la ricotta, fino ad ottenere una crema. Separare i tuorli dagli albumi. Unire  alla ricotta lo zucchero, il burro ammorbidito e solo i tuorli delle uova, poi mescolare.  Aggiungere poco per volta la farina, la fecola di patate e il lievito setacciati, per evitare la formazione di grumi e amalgamare bene il composto. A parte, montare a neve gli albumi e incorporarli delicatamente al restante impasto mescolando dal basso verso l’alto, per dare aria al composto. Foderare uno stampo da forno con apposita carta, versarvi il dolce e infornare in forno statico preriscaldato a 150 gradi per circa 50 minuti. Lasciare raffreddare e guarnire a piacere con zucchero a velo.

    image

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.