Biscottini con i fichi freschi

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/biscotti/" rel="tag">Biscotti</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/dolce/" rel="tag">dolce</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/fichi/" rel="tag">fichi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/merenda/" rel="tag">merenda</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/miele/" rel="tag">miele</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/strudel/" rel="tag">strudel</a>
  • 27 Agosto 2015
  • image_pdfimage_print

    Anche settembre e’ giunto a ricordarci che l’estate sta finendo. L’orto  ormai consumato  e’ generoso fino all’ultimo dei suoi giorni e mi ragala ancora le sue gemme, trattenute e coccolate sui rami delle piante come figli, per accompagnarne la crescita. A vegliare su tanta meraviglia c’è il mio albero di fichi, con il suo tronco maestoso. I rami curvi e flessibili tra le grandi foglie ramificate, lasciano intravedere i suoi piccoli frutti violacei e dolci per natura. Cadono già le prime foglie, l’anteprima di un romantico autunno che suscita la voglia di assaporare piatti caldi e profumati. Forse ancora di più il genere di ricette che scaldano il cuore e cosa potrebbe soddisfare questo desiderio, più dei biscotti casalinghi? Unendo il tutto, mi sono venuti in mente questi piccoli strudel di fichi freschi con una doppia cottura. L’impasto e’ arricchito da un po’ di miele. Il connubio tra questo e i fichi che si caramellano durante la cottura in forno regala  biscottini gustosi senza eccedere in dolcezza.

    INGREDIENTI:

    • 350 g di farina 00
    • 120 g zucchero
    • 2 cucchiai di miele
    • 160 g di burro
    • 3 uova intere
    • 1/2 bustina di lievito per dolci
    • 15-20 fichi freschi maturi
    • zucchero a velo per guarnire

    PROCEDIMENTO:

    In una ciotola mescolare le uova con lo zucchero, 2 cucchiai abbondanti di miele e il burro ammorbidito.  Incorporare a poco a poco la farina e il lievito setacciati. Impastare  fin quando il composto  risulta omogeneo e non si attacca più alle mani. Se necessario aggiungere un po’ di farina. Coprire con la pellicola per alimenti e riporre in frigorifero.

    Intanto preparare la farcia. Sbucciare i fichi maturi e Tagliarli in 4 parti.

    Estrarre l’impasto dal frigorifero e dividerlo in 3 porzioni. Con il mattarello stendere ciascuna delle 3 parti fino a formare  un rettangolo dello spessore di circa 1/2 cm. Porre al centro delle 3  strisce di frolla gli spicchi di fichi precedentemente puliti. A questo punto ripiegare i lembi esterni delle frolle verso l’alto, per chiudere la frutta all’interno e sigillarli premendo la pasta tra le dita.  Otterremo 3 piccoli strudel di fichi. Riporli nella teglia del forno, foderata con l’apposita carta, tenendoli leggermente distanziati per permetterne la lievitazione durante la cottura. Infornare a 180 gradi per circa 40 minuti in modalità statica. Sfornare e lasciare raffreddare.

    A  questo punto possiamo scegliere di servire i 3 piccoli strudel interi e  soffici con un po’ di zucchero a velo per guarnizione o procedere con la seconda cottura per trasformarli in biscotti da poter conservare e gustare nei giorni successivi.

    Per ottenere i biscotti tagliare gli strudel a fettine di circa 1,5-2  cm di larghezza, riposizionarle sulla placca del forno foderata di carta, lasciando sempre un po’ di spazio tra una e l’altra e infornare nuovamente. Questa volta la cottura sarà delicata e prolungata, ovvero a 100 gradi  per 90 minuti in forno ventilato. Durante questi minuti, aprire brevemente lo sportello del forno per far fuoriuscire l’umidità in eccesso almeno 2 o 3 volte. Sfornare, lasciare raffreddare e guarnire con zucchero a velo.

    Sono ottimi sia per la colazione che per una golosa merenda dei bambini.

    image

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.