Tagliata di tonno alla menta

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/marinatura/" rel="tag">marinatura</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/menta/" rel="tag">menta</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/piastra/" rel="tag">piastra</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tagliata/" rel="tag">tagliata</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/tonno/" rel="tag">Tonno</a>
  • 24 Agosto 2015
  • image_pdfimage_print

    L’estate se pur breve, con il suo calore, i suoi colori accessi e le tante ore di luce, ci vede sempre impegnati e in movimento. Anche a tavola le abitudini cambiano. Siamo sempre alla ricerca di piatti freschi e veloci che possano comunque stimolare il nostro appetito al primo sguardo. Trovo che il pesce possa svolgere questo ruolo in modo egregio. Per questo ho sperimentato alcune varianti per preparare  la tagliata di tonno. L’unico accorgimento che adotto per consumarlo in piena sicurezza e’ rispettare la regola delle 96 ore di gelo, seguita da un lento scongelamento in frigo, per debellare il batterio Anisakis. (Solo il  cuore del trancio di tonno non viene raggiunto dal calore durante la cottura).

    INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

    • 2 tranci di tonno (congelato)
    • 1 rametto di menta fresca
    • olio extra vergine di oliva
    • Sale (io ho usato quello aromatizzato al limone)

    PROCEDIMENTO:

    Dopo aver decongelato il nostro tonno, come detto nell’introduzione, circa 1 ora prima della cottura, tirarlo fuori dal frigo, lavarlo sotto acqua corrente  e riporre in una ciotola a marinare  con  un trito di menta fresca, un pizzico di sale e olio extra vergine di oliva. Far aderire il condimento su ogni lato dei nostri tranci. Coprire con la pellicola per alimenti e riporre nuovamente in frigorifero a riposare.

    image

    Trascorsa l’ora mettere sul fuoco la piastra a scaldare. (Io utilizzo una piastra con rivestimento in pietra, ma vanno benissimo anche una pietra ollare o semplicemente un tegame antiaderente, come facevo prima di acquistare la piastra).  Estrarre il tonno dal frigo, scolare dalla marinatura e adagiarlo sulla piastra calda. Durante la cottura spennellare su entrambi i lati con l’olio alla menta della marinatura. Cuocere 2 minuti per lato. Impiattare e servire caldo.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.