Dolce alle pesche e amaretti

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/di-stagione/" rel="tag">di stagione</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/lievito/" rel="tag">lievito</a>
  • 21 Agosto 2015
  • image_pdfimage_print

    Ormai siamo giunti al 20 di agosto  e gli impetuosi temporali di questi giorni ci ricordato che l’estate volge al termine. Per fortuna possiamo ancora godere di giornate calde  e ore di luce per un po’. Anche gli ingredienti sono ancora estivi e oggi volevo utilizzare delle piccole pesche succose e profumate che avevo in casa. Ho pensato di creare questo dolce al forno , partendo dal classico abbinamento di pesche e amaretti. Il risultato e’ una ciambella soffice  dal sapore delicato e mi è venuto in mente che sarebbe perfetta per accompagnare un buon te’ del pomeriggio, in perfetto stile inglese.

    INGREDIENTI:

    • 100 g di farina oo
    • 50 g di zucchero
    • 2 pesche mature
    • 50 g di amaretti
    • 1 uovo intero
    • 1/2 bustina di lievito per dolci
    • 50 g di burro
    • zucchero a velo per guarnire.

    PROCEDIMENTO :

    In una ciotola mescolare lo zucchero con l’uovo intero. Unire gli amaretti precedentemente pestati con il mortaio, mantenendo una grana non troppo fine. Sciogliere il burro  nel microonde, senza farlo surriscaldare troppo ed incorporare agli altri ingredienti. Unire la farina e il lievito setacciati. Mescolare il tutto con la frusta per evitare la formazione di grumi. A parte sbucciare le pesche, tagliarle a piccoli cubetti e incorporare anche queste all’impasto che in questa fase risulta abbastanza compatto, poiché raggiungerà la sua consistenza soffice dopo aver assorbito il succo ceduto dalle pesche durante la cottura.

    Imburrare e infarinare una teglia e infornare a 180 gradi per circa 25-30 minuti in forno statico. Verificare la cottura con la prova dello stecchino.

    A cottura ultimata lasciar raffreddare, guarnire con zucchero a velo vanigliato e servire.

    image

     

     

     

     

     

     

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.