Frutti di mare arrosto con patate

  • sabrina
  • Tagged <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/arrosto/" rel="tag">arrosto</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/frutti-di-mare/" rel="tag">Frutti di mare</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/gamberi/" rel="tag">gamberi</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/patate/" rel="tag">patate</a>, <a href="https://ilpentolinosmaltato.com/index.php/tag/seppie/" rel="tag">seppie</a>
  • 15 Agosto 2015
  • image_pdfimage_print
    Frutti di mare arrosto
    Frutti di mare arrosto

    Questa ricetta varia e colorata, mi ha dato subito molta soddisfazione, la prima volta che l’ho preparata. Richiede ovviamente qualche minuto di pazienza per la pulizia iniziale del pesce, ma poi si crea quasi da se. A voi non resta che puntare il timer del forno e godere del profumo che a poco a poco diffonde nella cucina.  Vi regalerà profumi e sapori davvero inaspettati  e soprattutto ha la comodità di essere un piatto unico. Non resta che sedersi a tavola e perché accostare alla ricetta una buona bottiglia di vino bianco fresco.

    INGREDIENTI per 2 PERSONE:

    – 2 seppie medie

    – 6-8 gamberi polposi

    – 1/2 limone non trattato

    – 3-4 patate

    – olio extra vergine di oliva

    – sale

    – pepe macinato fresco

    – rosmarino

    – aglio

    – vino bianco

    – prezzemolo

    PROCEDIMENTO:

    Pelare e tagliare a pezzi non troppo piccoli le patate, disporle sulla placca del forno foderata di carta. Tagliare anche il limone con la buccia a pezzetti non troppo piccoli ed unirlo alle patate. Condire con sale, pepe, olio evo, rosmarino e aglio. Mescolare per distribuire il condimento in modo uniforme e infornare a 180 gradi per circa 20-25 minuti ( le patate devono arrivare quasi a completa cottura) .
    Intanto pulire i frutti di mare. Togliere il filamento nero ai gamberi, senza togliere il carapace e tagliare a pezzettoni le seppie. Quando le patate sono quasi cotte estrarre la placca dal forno, versare sulle patate i frutti di mare e bagnare con circa 1/2 bicchiere di vino. Mescolare delicatamente per dare il sapore e inumidire il pesce. Infornare altri 10- 15 minuti con forno statico per non asciugare troppo i frutti di mare e utilizzare eventualmente solo alla fine la funzione ventilata. Spolverare a fine cottura con una manciata di prezzemolo tritato fresco e servire caldo.

    CONSIGLIO: la ricetta può essere ulteriormente arricchita dall’aggiunta di cozze e vongole, le quali dovranno ovviamente essere state purgate dalla sabbia e private dei filamenti precedentemente.

    L’unico rischio di non riuscita per questa ricetta e’ rappresentato dal’ eccessivo aumento degli ingredienti, infatti colmando troppo la placca del forno o utilizzando frutti di mare decongelati, potrebbe svilupparsi troppa umidità e non consentire la gustosa rosolatura sia delle patate che dei frutti di mare.

    1 thought on “Frutti di mare arrosto con patate

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.