Quando penso a questa zuppa, penso subito all’autunno, con i suoi colori, le sue giornate sempre più brevi, le prime foglie che cadono o il bisogno di indossare una giacca per i primi freddi, dove la voglia di tornare a casa e indossare le pantofole diventa quasi una necessità. E’ una zuppa semplice ma saporita, preparata con ingredienti poveri che generalmente sono presenti nel frigorifero di ognuno di noi.
INGREDIENTI per 6/8 PERSONE:
– 6 uova
– 60 g di formaggio grattugiato preferibilmente stagionato (24-30 mesi)
– 90 g di farina 00
– 40 g di burro
– noce moscata
– 2 litri di brodo di carne
– sale
PROCEDIMENTO:
In una terrina rompere le uova e sbatterle energicamente con una frusta. Aggiungere la farina setacciata, il formaggio grattugiato e mescolare , infine aggiungere il burro precedentemente fatto ammorbidire in microonde, una generosa grattugiata di noce moscata e una presa di sale, tenendo conto che già il formaggio grattugiato dona sapore al composto. Amalgamare bene il tutto, mescolando ancora una volta energicamente con la frusta per rendere l’impasto più arioso. Imburrare e infarinare una teglia del diametro di circa 24 cm e versarvi il composto. Il risultato finale avrà uno spessore che va da 0,5 a 1 cm. Cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi per 20 minuti. Lasciar raffreddare poi tagliare a cubetti di circa 1 cm per lato. Al momento di servire, versare in ogni piatto 2-3 manciate di cubetti e coprire con brodo q.b. portato a bollore.
CONSIGLIO: Questa preparazione può essere realizzata con largo anticipo o addirittura quando abbiamo un po’ di tempo da dedicare alla cucina. I cubetti realizzati infatti si mantengono molto bene anche in freezer. Per poterli gustare al momento opportuno basterà versare nel piatto la quantità di zuppa desiderata ( anche congelata) e versarvi sopra il brodo portato a bollore.