Come ogni anno è giunto il periodo delle feste. Continue reading “Spiedini di gamberi al sesamo su purea di zucca allo zenzero”
Spiedini di gamberi al sesamo su purea di zucca allo zenzero

Come ogni anno è giunto il periodo delle feste.
Come ogni anno è giunto il periodo delle feste.
Come ogni anno è giunto il periodo delle feste. Continue reading “Spiedini di gamberi al sesamo su purea di zucca allo zenzero”
Una cena facile e veloce, sempre elegante per mangiare con gusto senza appesantirsi troppo. Un rombo
Una cena facile e veloce, sempre elegante per mangiare con gusto senza appesantirsi troppo. Un rombo Continue reading “Rombo al forno con patate e olive Taggiasche”
Ingredienti esotici e splendidi gamberi, freschi e polposi. Sono gli ingredienti che ho scelto per preparare questo curry di pesce goloso e cremoso, dal sapore rotondo, quasi avvolgente.
Ingredienti esotici e splendidi gamberi, freschi e polposi. Sono gli ingredienti che ho scelto per preparare questo curry di pesce goloso e cremoso, dal sapore rotondo, quasi avvolgente. Continue reading “Curry di gamberi argentini al latte di cocco e zenzero”
3 Gennaio 2019! Non so voi ma a me sembra essere già passata un’eternità da capodanno.
3 Gennaio 2019! Non so voi ma a me sembra essere già passata un’eternità da capodanno. Continue reading “Capesante al burro e pepe di Sichuan”
Fine turno, corsa rapida al supermercato vicino, poco tempo per cucinare ma tanta, davvero tanta voglia di qualcosa di sfizioso.
Fine turno, corsa rapida al supermercato vicino, poco tempo per cucinare ma tanta, davvero tanta voglia di qualcosa di sfizioso. Continue reading “Trancio di merluzzo alle erbe, affumicato con ciliegio”
È l’estate! Quella di inizio settembre, quando sei un po’ provato dal caldo persistente, eppure segui gli ultimi raggi di sole come un girasole nei campi, conscio che presto arriverà l’autunno.
È l’estate! Quella di inizio settembre, quando sei un po’ provato dal caldo persistente, eppure segui gli ultimi raggi di sole come un girasole nei campi, conscio che presto arriverà l’autunno. Continue reading “Insalata tiepida di mazzancolle, pomodorini e olive taggiasche”
Con questo piatto ho compiuto un viaggio immaginario, all’insegna dei profumi delle spezie, tra paesi lontani e vicini, passando per l’oceano.
Con questo piatto ho compiuto un viaggio immaginario, all’insegna dei profumi delle spezie, tra paesi lontani e vicini, passando per l’oceano. Continue reading “Gamberoni al pimento su crema di datterini gialli al rosmarino e fiori di lavanda”
Ancora una ricetta di ispirazione straniera, con ingredienti tutti da giocare, nel senso più puro del termine. L’accostamento di pollo e gamberi, che non ho mai usato tanto per cominciare, perché da brava italiana legata alle
Ancora una ricetta di ispirazione straniera, con ingredienti tutti da giocare, nel senso più puro del termine. L’accostamento di pollo e gamberi, che non ho mai usato tanto per cominciare, perché da brava italiana legata alle Continue reading “Curry di pollo e gamberi al latte di cocco.”
Dopo i piatti sostanziosi delle feste per lo più a base di carne, sento proprio il desiderio di tornare a ricette più leggere e profumate, con buon pesce. Non mi faccio proprio scappare l’occasione di cucinare quei due scorfani che ho acquistato, troppo belli e polposi per passare inosservati, pur non avendo ancora deciso come […]
Dopo i piatti sostanziosi delle feste per lo più a base di carne, sento proprio il desiderio di tornare a ricette più leggere e profumate, con buon pesce. Non mi faccio proprio scappare l’occasione di cucinare quei due scorfani che ho acquistato, troppo belli e polposi per passare inosservati, pur non avendo ancora deciso come cucinarli.
Continue reading “Scorfano in guazzetto e rosso fiammante”
Ecco un’altra ricettina semplice semplice e veloce per gustare una buona tagliata di tonno, con tutti i profumi delle erbe aromatiche fresche. Io ho creato un mix di tutte quelle che sono presenti nel mio orticino, ma potete utilizzarne anche altre o solo alcune, privilegiando il sapore di un’aromatica che amate maggiormente. Perciò libero sfogo […]
Ecco un’altra ricettina semplice semplice e veloce per gustare una buona tagliata di tonno, con tutti i profumi delle erbe aromatiche fresche. Io ho creato un mix di tutte quelle che sono presenti nel mio orticino, ma potete utilizzarne anche altre o solo alcune, privilegiando il sapore di un’aromatica che amate maggiormente. Perciò libero sfogo ai profumi della natura e alla fantasia, ma soprattutto buon appetito!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
PROCEDIMENTO:
Nel mixer tritare le erbe aromatiche fresche, già lavate e scolate, con il pangrattato.
Versare il trito in un piatto, aggiungere sale e pepe macinato fresco, poi amalgamare. Impanare i tranci di tonno nel pangrattato alle erbe, facendo aderire bene la panatura su tutti i lati, premendola anche un po’ con le mani.
Scaldare una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva.
Adagiarvi le tagliate e cuocerle per 1-2 minuti per lato, poi con l’aiuto della pinza, scottare velocemente i tranci anche sui bordi. Servire caldo con un filo di olio extravergine a crudo e contorno a piacere.
CONSIGLIO: Per il corretto consumo del tonno in sicurezza, va sempre rispettata la regola delle 96 ore di gelo, seguita da un lento scongelamento in frigo, per debellare il batterio Anisakis. (Solo il cuore del trancio di tonno non viene raggiunto dal calore durante la cottura).